E’ la tradizione a far da padrona in questo ristorante che ancora oggi mantiene immutata la sua passione per l’alta cucina che lo ha reso uno dei templi della gastronomia italiana .
Bassano Michele nel 1962 , grazie anche alla collaborazione di sua moglie Elvira diete inizio ad un periodo di grande innovazione nel settore gastronomico e con il passare del tempo si è trovato a seguire una clientela non solo locale ma anche internazionale . Attraverso un’accurata scelta di prodotti di qualità l’obbiettivo era quello di far conoscere e apprezzare i piatti tipici romani . I suoi sacrifici e la sua passione per questo mestiere sono stati apprezzati da tutti i turisti ricordando la cordialità e la disponibilità che riserva questo locale,nonché la qualità dei piatti tipici romani e non .
Al fondatore successero i figli Alfredo e Marcello che proseguirono egregiamente l’opera del padre . Portarono grandi innovazioni ma soprattutto modernità a questo locale , con nuovi piatti e innumerevoli menù per cercare di mettere a proprio agio il cliente . Altro aspetto fondamentale è l’ambiente circostante , si tratta di una soluzione rustica ma ricercata , gradevole ma allo stesso tempo raffinata . Questa è l’atmosfera che si respira ad ogni angolo del locale , dalla saletta interna dove si può ammirare l’architettura storica del locale alla sala esterna dove si può godere della maestosa piazza .